Condividi:
Torna Comicorto, il festival dedicato ai cortometraggi e alla comicità, organizzato dall’Associazione Culturale Commedia Community (Teatro della Juta) e dall’Associazione DLF Alessandria–Asti. La quarta edizione è in programma con la serata finale sabato 31 gennaio 2026, alle 21, al Teatro Ambra di Alessandria.
Dopo il successo del 2024, che ha visto trionfare il corto italiano Mercato libero di Giuseppe Cacace e l’artista Mattia Silvani nella sezione comedians, Comicorto rilancia con tre categorie in concorso:
Cortometraggi di qualsiasi genere, della durata massima di 20 minuti;
No Limits, dedicata a lavori a tema sociale, inclusione, disabilità e abbattimento dei pregiudizi, sempre entro i 20 minuti;
Live comedians, riservata ad attori e attrici che proporranno sketch comici, stand up comedy o brevi commedie fino a 15 minuti.
Alla finale si alterneranno fino a sei cortometraggi e tre artisti dal vivo. La selezione sarà curata da una giuria tecnica, ma a decretare i vincitori sarà il pubblico in sala. Previsti buoni acquisto da 300 euro per i due migliori cortometraggi e, per il miglior performer live, la possibilità di esibirsi in una delle stagioni teatrali del Teatro Ambra, del Teatro della Juta o del Teatro di Gavi.
Le iscrizioni sono aperte fino alle 23.59 del 16 novembre 2024, inviando domanda e materiali a comicorto@gmail.com o tramite la piattaforma FilmFreeway
“Comicorto cresce di anno in anno – sottolinea Enzo Ventriglia, direttore artistico del Teatro della Juta e presidente di Commedia Community – e siamo felici di ricevere opere di qualità sempre più alta. In particolare, teniamo molto alla sezione dedicata all’inclusione, che rappresenta un valore fondante del nostro lavoro teatrale e dei nostri progetti sociali”.