Condividi:
Mondelez International celebra i 40 anni dello stabilimento di Capriata d’Orba (Alessandria), polo produttivo di eccellenza globale per biscotti e snack salati. Inaugurato nel settembre 1985 sulle radici storiche di Saiwa, il sito è oggi uno dei più performanti del gruppo in Europa, con una produzione destinata per il 30% all’export.
Negli anni la capacità produttiva è raddoppiata, passando da 20mila a 40mila tonnellate annue, mentre l’organico è cresciuto fino a oltre 300 dipendenti. Accanto all’iconico Oro Saiwa, qui vengono realizzati marchi come Tuc, Cipster, Ritz e Premium. Ogni anno escono dallo stabilimento oltre 33 milioni di confezioni Oro Saiwa, equivalenti a più di 3 miliardi di biscotti.
Il sito piemontese ha vissuto una trasformazione costante: dai sistemi tradizionali degli anni ’80 alla digitalizzazione negli anni ’90, fino all’automazione avanzata e alle tecnologie dell’industria 4.0. Centrale è anche l’impegno per la sostenibilità e l’efficienza, testimoniato dal completamento della terza fase della metodologia Integrated Lean Six Sigma, primato tra gli stabilimenti Bakery del gruppo.
Quarant’anni di innovazione, radicamento nel territorio e sguardo internazionale fanno oggi di Capriata d’Orba un punto di riferimento per l’intero comparto manifatturiero alimentare.